
Nel primo numero si racconta
la prima Pasqua del nuovo Papa Francesco,
con le interviste a persone comuni, dando voce ai ragazzi che erano in
piazza San Pietro ma anche a casalinghe, impiegati, sacerdoti e laici,
chiedendo loro cosa si aspettano dal nuovo Papa. Il dossier centrale,
una “prima catechesi cristiana” curata da un gruppo di giovani teologi, è
dedicato allo Spirito Santo. Poi la rubrica mariana di
Padre Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria,
“Dialoghi sull’aldilà” di don
Gabriele Amorth, noto esorcista, e quella più familiare
“Nonno mi spieghi”: le grandi domande dei bambini sulla fede a cura dell’Ufficio Catechistico di Roma. Poi ancora
“Le storie della Bibbia” a cura della biblista
Antonella Anghinoni, “La settimana liturgica” con i commenti specifici per il rito Romano e Ambrosiano, per una doppia versione della rivista. Chiude con
“Ite Missa est”,
una rubrica che ha un carattere leggero, spiritoso, e vede alternarsi due noti giornalisti Rai:
Carlo Nesti e
Costanza Miriano. Tra i collaboratori il cardinale
Angelo Comastri (Settimana liturgica – commenti liturgici alla domenica in rito romano) e mons.
Giovanni D’Ercole (Settimana liturgica – commenti liturgici dei giorni feriali in rito romano).
Nessun commento:
Posta un commento