PADRE ANTONIO MARIA SICARI IL 5 MARZO HA TRATTEGGIATO LA FIGURA DI SHAHBAZ BHATTI...MARTIRE PER LA FEDE... DI SEGUITO,UN ARTICOLO DI RADIO VATICANA
2012-03-03 Radio VaticanaNumerose iniziative in tutto il mondo ricordano la figura del ministro Bhatti: in Pakistan, dove si celebrano Messe di commemorazione in tutte le chiese del Paese, gli verranno intitolati un’università e un museo. Tante le voci della società civile pakistana, non solo tra i cristiani, che ricordano Bhatti come un grande leader politico impegnato fino al sacrificio estremo per la difesa della dignità dell’uomo. Sulla figura e l’eredità spirituale del ministro pakistano, Alessandro Gisotti ha raccolto la testimonianza del fratello Paul Bhatti, consigliere speciale del primo ministro pakistano.
R. – L’eredità più forte è che portava avanti la causa dei più poveri Era la voce per la gente che non poteva parlare: difendeva i cristiani che venivano discriminati sulle diverse cose. Questa è la causa che ha portato avanti e questa causa l’ha ora lasciata a me. Pur essendo molto pesante, è – allo stesso tempo – molto gratificante per le cose che ha fatto, le cose che ha ottenuto. L’amore che ha dato a questa comunità è grande.
D. – Le cronache, anche di questi ultimi giorni, parlano di cristiani accusati di blasfemia e di problemi: c’è tanto da fare…
R. – Esatto, esatto. C’è tanto da fare e noi lavoriamo per la pace in Pakistan, perché è necessaria. E’ uno degli obiettivi, oltre a difendere una determinata comunità, contribuire alla pace e alla stabilità del Pakistan.
D. – Quali sono le speranze, soprattutto per i giovani del Pakistan, in ricordo di suo fratello?
R. – Le speranze sono buone, anzitutto riguardo alla dimensione cristiana, perché lui ha seguito Gesù Cristo con una fede così forte, che non ha avuto mai paura. In secondo luogo, è necessario insegnare oggi ai nostri giovani a proteggere ed essere più vicini a chi ha bisogno. Chi lo avrebbe immaginato: c’è un desiderio nei giovani di seguire l'esempio di mio fratello, sono ispirati dalla sua immagine. (mg)
Nessun commento:
Posta un commento