«Dic nobis Maria, quid vidistis in via? Sepulcrum Christi viventis, et gloriam vidi resurgentis...
(Raccontaci, Maria, che hai visto sulla via? La tomba del Cristo vivente, la gloria del risorto...).
Solo alla luce
della Croce e di
Colui che vi “
aderisce “( Cristo ) riesce a
dare una spiegazione
a questi interrogativi.
L'amore reclama l'amore ,e non è sentimentalismo ma un lavoro nella vita e su se stessi che ti costruisce se accettato nella sua imponderabilità,senza calcoli ma fatto diventare offerta.
La non accettazione di questo porta all'infedeltà,alla pretesa,alla superbia e quindi all'infelicità..![]() |
| Francesco e Benedetto in Preghiera..insieme prima della Settimana Santa |
È sempre necessario un lavoro personale per poter chiedere il perdono
sacramentale. Ma il lavoro non è l’analisi psicologica del peccato o
del motivo del peccato, è la richiesta struggente del Suo perdono che ci
rende capaci di riprendere il cammino. Come il figliol prodigo che
viene riaccolto nella casa del padre con una festa perché il peccato lo
aveva fatto letteralmente morire e il perdono gli dà la possibilità di
risuscitare, di nascere di nuovo. La confessione è letteralmente una
nuova nascita.
Via
Crucis, con
riflessioni di Don Tonino Bello
|
Il tempo di Quaresima è per noi tutti, un tempo di grazia. Se lo viviamo nell'Amore più appassionato a Gesù, esso produrrà frutti di pace, perdono, riconciliazione e gioia.
Riportiamo, di seguito, la via crucis commentata da don Tonino Bello
(L'Affresco di Gesù Crocifisso si trova nella Chiesa di San Pancrazio a Montichiari,dove si è svolta la Via Crucis del Gruppetto guidata da Padre Agostino Pappalardo)C. Ti adoriamo, Cristo e ti benediciamo.
Questo Vangelo prosegue con una situazione speciale. Lo stesso Pietro che ha
confessato Gesù Cristo, gli dice: Tu sei Cristo, il Figlio del Dio vivo. Io ti
seguo, ma non parliamo di Croce. Questo non c’entra. Ti seguo con altre
possibilità, senza la Croce. Quando camminiamo senza la Croce, quando
edifichiamo senza la Croce e quando confessiamo un Cristo senza Croce, non siamo
discepoli del Signore: siamo mondani, siamo Vescovi, Preti, Cardinali, Papi, ma
non discepoli del Signore. ![]() |
| Il suo primo gesto :pregare Maria... |