Quella dei Ladri di Carrozzelle è una realtà unica nel panorama musicale italiano trattandosi di una band formata anche da artisti con disabilità.
La nascita del gruppo risale al 1989 quando Paolo Falessi conosce un gruppo di ragazzi, portatori di handicap, che in quel periodo sono in soggiorno a Cattolica e vista la passione comune per la musica decidono di rivedersi al ritorno a Roma. Il quartiere di Tor bella Monaca, dove la maggior parte dei ragazzi abita, è il punto di ritrovo e nel volgere di pochissimo tempo nasce il gruppo che oltre alla principale attività concertistica si pone anche come obiettivo quello di diffondere un'immagine nuova ed insolita della disabilità con attività collaterali, quali possono essere concerti e dibattiti nelle scuole dove i "Ladri" aiutano gli alunni a riflettere su pace, musica e diversità.
La distrofia muscolare è una malattia che colpisce e debilita progressivamente i muscoli, e nella prima formazione la batteria, nell'impossibilità di essere suonata da un solo elemento, è stata divisa in quattro parti, così come il basso è stato sostituito da un sintetizzatore a tastiera che ne riproduce fedelmente il suono.
......E il Papa dice a Cesare e ai suoi familiari : pregate per me.
Arrivato da San Benedetto del Tronto con il gruppo dell'Unitalsi,
Cesare Cicconi, persona con disabilità da quando aveva otto mesi, è
stato il protagonista del saluto di papa Francesco, che è sceso dalla
jeep e si è avvicinato per salutarlo di persona: "Da quando l'ha fatto,
non faccio altro che sorridere"
Nessun commento:
Posta un commento