Abbiamo compiuto insieme,per 2 
anni un "Viaggio nel Vangelo" guidati da Padre Antonio e dalla nostra 
amicizia nel Movimento..Ho trovato queste parole in un librettodi SDC e 
secondo me fanno "da corona"a tutto il nostro cammino insieme e mi 
spingono ad andare"più in là"..vorrei condividerle con voi.. Valter
.
.."Son diciotto secoli da quando Gesù Cristo camminava quaggiù; ma 
quest'avvenimento non è come gli altri che, una volta passati, entrano 
nella storia e che, trascorso gran tempo, cadono nell'oblio. 
No, la sua 
presenza quaggiù non diventerà mai un fatto passato, né, di conseguenza,
 un fatto sempre più passato, se la fede esiste ancora sulla terra; ove e
 non appena manchi, la vita terrena di Cristo diventerebbe un fatto 
remotissimo. Ma fintantoché esiste un credente, bisogna che, per esser 
divenuto tale, egli sia stato, e che, come credente, sia contemporaneo 
alla presenza del Cristo né piu ne meno della generazione a lui 
contemporanea; contemporaneità che è condizione della fede, o meglio, è 
la fede stessa. Signore Gesù, ci sia concesso di diventare Tuoi 
contemporanei, vederTi come e dove realmente passasti sulla terra, e non
 nella deformazione dL un ricordo vuoto, frutto di un'esaltazione priva 
di pensiero o nutrita delle ciance della storia, giacché questo non è 
l'aspetto dell'umiltà in cui Ti vede il credente e nemmeno potrebbe 
essere quello della gloria in cui nessuno ancora Ti ha visto. 
VederTi 
qual sei, fosti e sarai fino al Tuo ritorno in gloria, segno di scandalo
 e oggetto di fede, uomo umile eppure salvatore e redentore 
dell'umanità, venuto sulla terra per amore a cercarvi gli smarriti, a 
soffrire e a morire, eppure ansioso, - ahimè - a ogni passo e ogni volta
 che chiamavi uno smarrito, a ogni gesto della mano levata a far segni e
 miracoli, e ogni volta che senza levarla pativi indifeso l'ostilità 
degli uomini, ansioso di ripetere sempre: « Beato colui che non si sarà 
scandalizzato in me! ».
Concedi a noi di vederTi così e di non 
scandalizzarci di Te."  (S.Kierkegaard-1813,1855)

Nessun commento:
Posta un commento