Essa ci 
ricorda che la vita è lotta, è corsa.
Lo diceva Caterina: 
"Correte, correte ché il tempo è breve."
Il suo "correte" faceva eco a 
quello dell'Apostolo: "Non sapete che i corridori nello stadio corrono 
sì tutti, ma uno solo riporta il premio? Correte dunque in modo da 
riportarlo. Ma quelli che partecipano alla gara s'impongono ogni sorta 
di privazioni: essi per ottenere una corona corruttibile, noi, invece, 
per una incorruttibile."
Ecco le privazioni. Chiamiamole come vogliamo: 
sono quelle piccole operazioni contro l'io, contro gli istinti, contro 
l'egoismo congenito che la Quaresima propone per avvicinarci a Gesù 
Cristo.
Nessun commento:
Posta un commento